
Si discute dell’incendio che devastò la colonia romana di Augusta Taurinorum (Torino) nel 69 d.C. Nella città erano stati acquartierate le truppe ausiliarie dei Batavi e la Legione XIV. Dopo una lite sorta tra i soldati, Vitellio ordinò alla legione di lasciare la città. La notte che la legione partì, i fuochi dei bivacchi lasciati accesi provocarono l’incendio. In questo articolo vi mostro come la vicenda è stata riportata in letteratura, travisando il testo di Tacito che narra l’accaduto, per dar la colpa ai Batavi. Ed ancora adesso c’è chi scrive che sono stati i Batavi ad incendiar Torino. La ragione è che non si leggono più le fonti primarie, come Tacito.
Coorti Batave, History, Torino, Tacito, Storia romana, Legione XIV, Augusta Taurinorum, Anno dei quattro imperatori, Vitellio
Coorti Batave, History, Torino, Tacito, Storia romana, Legione XIV, Augusta Taurinorum, Anno dei quattro imperatori, Vitellio
| citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
| popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
| influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
| impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |
