
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
La Commissione tecnologie digitali per il patrimonio culturale di ICOM Italia si occupa di tutti gli aspetti che riguardano gli ambiti del digitale. Nel corso degli anni la Commissione si è occupata attraverso incontri, conferenze e riunioni di favorire il confronto fra professionisti e istituzioni sui temi legati alle tecnologie digitali con lo scopo di mettere in evidenza la trasversalità e la pervasività del digitale. La Pandemia ha messo ancora di più in luce i limiti e le potenzialità della relazione tra musei e digitale. La grande spinta dei musei verso la comunicazione e fruizione digitale ha offerto nuovi spunti di approfondimento e riflessione. Durante il primo periodo di lockdown si è formato un gruppo di lavoro composto da diversi professionisti e ricercatori, che ha iniziato una riflessione su alcuni temi legati alla digitalizzazione. L’indagine realizzata da questo gruppo di lavoro, a differenza della maggior parte delle indagini che si sono svolte durante la Pandemia, utilizza una metodologia differente di tipo qualitativo e quantitativo su un campione di musei italiani eterogenei dal punto di vista tipologico, economico, statuario e geografico. La scelta di questo tipo di indagine ha consentito di approfondire maggiormente alcuni aspetti perché è stato possibile indagare verticalmente alcuni temi del sistema digitale nei musei emersi anche nelle indagini che abbiamo menzionato in precedenza. Sebbene i dati di questa ricerca vengano pubblicati quando l’emergenza pandemica si è allentata e molti musei hanno ripreso l’attività tradizionale, fotografano la situazione di musei e digitale in un dato momento storico e rimangono, in modo particolare per la metodologia utilizzata, un interessante riferimento di confronto per indagini successive.
musei, digitalizzazione, digitale, survey
musei, digitalizzazione, digitale, survey
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |
views | 634 | |
downloads | 560 |