Downloads provided by UsageCounts
Al giorno d’oggi i videogiochi sono una forma di intrattenimento molto diffusa e apprezzata. I videogames possono essere di vario tipo: esplorazione, sparatutto, puzzle e tanto altro. Tra questi, ne esiste uno molto famoso, che da un po’ di tempo attira l’attenzione sia dei giovani che degli adulti: stiamo parlando di Minecraft. Di cosa si tratta? Minecraft è un videogame costituito da un mondo 3D vastissimo e interamente composto di blocchi modificabili. In questo ambiente il giocatore può esplorare, realizzare costruzioni e combattere nemici. Usando proprio Minecraft come riferimento, in questo articolo si proverà a spiegare come il videogame possa essere uno strumento utile nel mondo dell’educazione e della scuola. Cercheremo di spiegare infatti perché Minecraft può essere un alleato speciale nello studio e nello sviluppo di diverse abilità umane. Per fare ciò, abbiamo deciso di servirci di due aiutanti, Steve e Chicko, che accompagneranno i giocatori in una visita all’interno di questo mondo “a cubetti”.
| citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
| popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
| influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
| impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |
| views | 23 | |
| downloads | 18 |

Views provided by UsageCounts
Downloads provided by UsageCounts