
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Il seguente documento nasce nell’ambito delle attività svolte dal Gruppo di Lavoro (GdL) APRE dedicato al tema dell’Open Science e si sviluppa come un manuale d’uso per i ricercatori, con specifico riguardo all’Open Access e all’Open Data. La sua redazione ha coinvolto attivamente tutti i membri del GdL, i cui membri sono rappresentanti delle biblioteche e degli uffici di supporto alla ricerca di diverse università e centri di ricerca italiani (è possibile consultare la lista dei partecipanti nell’ultima pagina di questo documento). Il lavoro è un aggiornamento del manuale originariamente pubblicato nel 2019 e la cui prima edizione era il risultato di un lavoro svolto in 3 fasi: 1) un’iniziale raccolta delle domande più comuni poste dai ricercatori presso le strutture di supporto (siano esse biblioteche o uffici di supporto alla ricerca) degli enti partecipanti in materia di Open Access e Open Data; 2) una fase di consolidamento e classificazione delle domande raccolte in 6 categorie; 3) un’ultima fase di redazione, da parte di alcuni membri del GdL, delle risposte alle domande poste e successivamente emendate a più riprese dall’intero gruppo. Nel 2021 il GdL si è riunito nuovamente per lavorare ad un aggiornamento del manuale in ottica Horizon Europe. Seguendo lo stesso schema di lavoro in 3 fasi (raccolta, classificazione ed elaborazione), il gruppo ha identificato 76 domande aggiuntive rispetto al documento originale, le quali a loro volta sono state successivamente raggruppate e classificate in 10 categorie.
Open Access, Open Science, Open Data
Open Access, Open Science, Open Data
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |
views | 90 | |
downloads | 58 |