<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Nel sistema della ricerca e dell’innovazione, il concetto di “impatto” è richiamato sempre più di frequente in contesti diversi in cui operano, ognuno con il proprio approccio, vari attori chiamati a rispondere a richieste differenti. Nell’ambito del corso “Promuovere l’impatto della ricerca: verso la figura dell’Impact Manager” promosso a partire dal 2023 da Netval e CODAU, alcune persone partecipanti hanno iniziato a confrontarsi sui temi affrontati durante le lezioni, definendo poi un questionario per indagare le dinamiche attraverso cui i loro Enti di appartenenza approcciano il tema dell’impatto. Il questionario è stato distribuito nel corso del 2024 ai e alle partecipanti delle prime due edizioni. L’analisi dei dati raccolti ha permesso di ottenere una fotografia accurata sulle modalità con cui Atenei e Istituti di ricerca italiani si approcciano all’impatto.
Impatto, Sistema della ricerca, Impact Manager, Impact Pathway
Impatto, Sistema della ricerca, Impact Manager, Impact Pathway
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |