
Educare è un atto politico. Ed è un atto di responsabilità verso il futuro di tutti, verso lasocietà di domani. Tuttavia, diventare madri porta spesso a ritmi nuovi, più lenti cherisultano contrapposti alla velocità che l’attività di ricerca prevede. La capacità dipubblicare in maniera costante, di impatto e in quantità rilevanti sembra essere l’unitàdi misura primaria attraverso cui stabilire il valore scientifico di un ricercatore. In questoscenario, diventare genitori non conviene in termini di carriera. Inoltre, se la genitorialitàavviene durante il precariato, questo potrebbe significare un rallentamento dellacostruzione della propria professione o un abbandono dell’attività di ricerca a favore diambiti meno competitivi e più allineati ai tempi di un genitore. Il rischio, quindi, è quellodi lasciare indietro chi si occupa del lavoro di cura, trasmettendo e amplificando ledisparità di genere e contribuendo a fenomeni come la “maternity penalty” e il “parentalwall”. È urgente quindi riconsiderare i modelli di valutazione rendendoli più equi esostenibili. È fondamentale applicare delle misure efficaci che contemplino lagenitorialità come risorsa anche nel mondo della ricerca, evitando che diventi un frenoalla carriera. Infine, è necessario ripensare la valutazione del lavoro nelle sedi concorsualimuovendosi verso politiche già in atto dalla Commissione Europea, al fine di nonpenalizzare chi si occupa, insieme alla scienza, dei cittadini di domani.
| citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
| popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
| influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
| impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |
