
Il 9 luglio del 1955 veniva pubblicato il manifesto di Russell-Einstein, firmato da eminentiscienziati, che denunciava i pericoli di una guerra nucleare ed esortava i governanti a cercaresoluzione pacifiche ai conflitti, evidenziando il ruolo della scienza e degli scienziati nellariduzione del rischio nucleare e come veicolo di pace.Oggi il sistema dei trattati per il controllo degli armamenti è in profonda crisi e assistiamo auna nuova corsa allo sviluppo delle armi nucleari. In questa presentazione, saranno discussigli aspetti di base delle armi nucleari dal punto di vista tecnico e l’evoluzione storica dei trattatidi controllo degli armamenti fino alla situazione attuale, sottolineando il ruolo che gli scienziatihanno avuto e che dovranno ancora avere per la riduzione del rischio di guerra nucleare, nellospirito della famosa esortazione del manifesto “Ricordatevi della vostra umanità, e dimenticateil resto.”
| citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
| popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
| influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
| impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |
