Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
ZENODOarrow_drop_down
ZENODO
Presentation . 2025
License: CC BY SA
Data sources: Datacite
ZENODO
Presentation . 2025
License: CC BY SA
Data sources: Datacite
versions View all 2 versions
addClaim

This Research product is the result of merged Research products in OpenAIRE.

You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.

Open Science, Open Access e scienza giuridica

Authors: Caso, Roberto;

Open Science, Open Access e scienza giuridica

Abstract

Nella prima parte della lezione si delinea la specificità del diritto d’autore in ambito accademico evidenziando come la scienza moderna nasca come un’attività tesa alla pubblicità e alla condivisione dei risultati della ricerca. Il processo, incrementale e cumulativo, di produzione dei risultati della ricerca scientifica si basa più sulla tecnologia della stampa e sulle norme informali che sul diritto d’autore formale. Nella fase iniziale dello sviluppo della scienza moderna il diritto d’autore d’accademico innesca un circolo virtuoso finalizzato alla cooperazione tra scienziati. Nell’era digitale alcuni fattori portano il circolo a trasformarsi da virtuoso in vizioso. L’ascesa di monopoli dell’editoria scientifica (ora imprese di analisi dei dati) - che alimentano il proprio potere con la valutazione bibliometrica, la proprietà intellettuale e la tecnologia - conduce a una serie di distorsioni nell’ecosistema della comunicazione scientifica: aumento del costo delle pubblicazioni, pratiche di sorveglianza di massa al fine di carpire i dati personali di autori e lettori, moltiplicazione di casi di frode scientifica, plagio e ricorso non dichiarato all’Intelligenza Artificiale generativa. Nella seconda parte della lezione si illustrano le logiche, i principi, gli strumenti giuridici e le tecnologie della scienza aperta. La scienza aperta costituisce un movimento di idee ed azioni volto a preservare il carattere pubblico e democratico della ricerca scientifica nonché a difendere la libertà e l’autonomia accademiche con particolare riferimento al sistema di comunicazione. Un aspetto fondamentale della scienza aperta è rappresentato dall’Open Access alle pubblicazioni scientifiche. Nella terza e ultima parte della lezione si illustrano alcuni aspetti dell’accesso aperto alla scienza giuridica e si offre una piccola guida per la “sopravvivenza” durante il dottorato. Si tratta di alcuni suggerimenti per non smarrire la dimensione politica della ricerca e attuare i principi della scienza aperta nella prima fase di sviluppo della carriera accademica.

Related Organizations
Keywords

Open Access, Open Science, Legal scholarship

  • BIP!
    Impact byBIP!
    citations
    This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    0
    popularity
    This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
    Average
    influence
    This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    Average
    impulse
    This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
    Average
Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
citations
This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Citations provided by BIP!
popularity
This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
BIP!Popularity provided by BIP!
influence
This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Influence provided by BIP!
impulse
This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
BIP!Impulse provided by BIP!
0
Average
Average
Average
Upload OA version
Are you the author of this publication? Upload your Open Access version to Zenodo!
It’s fast and easy, just two clicks!