
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>Il documento "Analisi Fabbisogno Persone DCIT 2022" fornisce un'analisi dettagliata e aggiornata del fabbisogno di personale per la Direzione Centrale per le Tecnologie Informatiche e della Comunicazione (DCIT) dell'ISTAT per l'anno 2022. Attraverso l'impiego di benchmark Gartner per lo staffing IT, viene identificato il numero di risorse necessarie per supportare efficacemente le operazioni e la trasformazione digitale dell'istituto. Vengono esaminati diversi scenari di risorse umane, valutando i rischi associati alla mancata attuazione di ciascuno. Il documento evidenzia una critica diminuzione del personale e l'aumento della domanda di competenze avanzate a fronte dell'evoluzione tecnologica e normativa. Infine, propone strategie per il reclutamento e l'ottimizzazione del personale esistente per rispondere al meglio alle esigenze future.
| citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
| popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
| influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
| impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average | 
