Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
image/svg+xml art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos Open Access logo, converted into svg, designed by PLoS. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Access_logo_PLoS_white.svg art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos http://www.plos.org/ Archivio istituziona...arrow_drop_down
image/svg+xml art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos Open Access logo, converted into svg, designed by PLoS. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Access_logo_PLoS_white.svg art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos http://www.plos.org/
image/svg+xml Jakob Voss, based on art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina and Beao Closed Access logo, derived from PLoS Open Access logo. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Closed_Access_logo_transparent.svg Jakob Voss, based on art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina and Beao
image/svg+xml Jakob Voss, based on art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina and Beao Closed Access logo, derived from PLoS Open Access logo. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Closed_Access_logo_transparent.svg Jakob Voss, based on art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina and Beao
versions View all 4 versions
addClaim

This Research product is the result of merged Research products in OpenAIRE.

You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.

Il Centro Storico: Centro Commerciale Naturale

Authors: CIRELLI, Caterina; Nicosia E.;

Il Centro Storico: Centro Commerciale Naturale

Abstract

Nel contesto italiano, il forte rallentamento della domanda interna e dei consumi che si è verificato a partire dagli anni Novanta del secolo scorso accompagnato dallo sviluppo della grande distribuzione, che ha saputo cogliere le opportunità derivanti dalla riduzione del potere d’acquisto dei consumatori e dal peggioramento progressivo delle condizioni di accessibilità del centro urbano, hanno accentuato la fase recessiva del commercio dei centri storici. Nonostante questi ultimi siano, al momento, investiti da notevoli pressioni che spingono verso un cambiamento più o meno radicale, esiste la possibilità che il particolare paesaggio commerciale che li caratterizza possa affermarsi come un nuovo modello di sviluppo capace di promuovere ancora la cultura urbana, accanto al modello funzionalistico, attualmente in espansione, orientato agli spazi periferici. Si consolida quindi l’idea che la presenza del piccolo commercio nel centro cittadino sia un elemento necessario per garantirne la vitalità. Le difficoltà in cui versano i centri storici e le attività commerciali in esso presenti non sono imputabili esclusivamente alla diffusione della grande distribuzione; piuttosto, si ha l’impressione che dietro a questo alibi si nasconda una difficoltà reale di comprendere, amministrare e progettare un luogo che vive di sottili e delicati equilibri, in cui abitare e fare acquisti, incontrarsi e lavorare sono attività fortemente integrate. Pertanto, al fine di consentire il rilancio della rete commerciale urbana è necessario procedere attraverso interventi di riqualificazione e rivitalizzazione in una logica integrata che ne valorizzi la valenza di centro commerciale naturale, in modo da costruire nuove condizioni per la ripresa economica e sociale di queste aree. Il progetto di centro commerciale naturale tende a valorizzare, mediante un processo di integrazione, il rilancio del centro cittadino con l’affermazione e lo sviluppo del piccolo commercio attraverso la creazione di una cultura di impresa nei negozianti e l’incremento della loro capacità di erogare sevizi aggiuntivi al consumatore soprattutto con il ricorso a forme di aggregazione con altri operatori della zona. In linea con altre realtà italiane, anche a Catania è stato attivato un progetto di Centro Commerciale Naturale nato nel tentativo di arginare gli effetti dannosi provocati dall’avvento dei centri commerciali extraurbani.

Keywords

Centro storico; Centro Commerciale Naturale; riqualificazione urbana, Centro Storico; commercio; rivitalizzazione urbana

  • BIP!
    Impact byBIP!
    citations
    This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    0
    popularity
    This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
    Average
    influence
    This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    Average
    impulse
    This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
    Average
Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
citations
This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Citations provided by BIP!
popularity
This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
BIP!Popularity provided by BIP!
influence
This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Influence provided by BIP!
impulse
This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
BIP!Impulse provided by BIP!
0
Average
Average
Average
Green