Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
image/svg+xml art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos Open Access logo, converted into svg, designed by PLoS. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Access_logo_PLoS_white.svg art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos http://www.plos.org/ EMC - Cosmetologia M...arrow_drop_down
image/svg+xml art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos Open Access logo, converted into svg, designed by PLoS. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Access_logo_PLoS_white.svg art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos http://www.plos.org/
EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei
Article . 2013 . Peer-reviewed
License: Elsevier TDM
Data sources: Crossref
image/svg+xml art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos Open Access logo, converted into svg, designed by PLoS. This version with transparent background. http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Open_Access_logo_PLoS_white.svg art designer at PLoS, modified by Wikipedia users Nina, Beao, JakobVoss, and AnonMoos http://www.plos.org/
versions View all 1 versions
addClaim

This Research product is the result of merged Research products in OpenAIRE.

You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.

Fotografia digitale in dermatologia estetica

Authors: M Le Maitre; J M Sainthillier; Ph. Humbert;

Fotografia digitale in dermatologia estetica

Abstract

Gli apparecchi fotografici digitali (AFD), compatti, bridge o reflex, ubbidiscono agli stessi principi ottici delle macchine fotografiche a pellicola del passato. La sola cosa che conta sempre, alla fine, e lasciare entrare la giusta quantita di luce, ne piu ne meno. Tutte le regolazioni ottiche consistono nel trovare un compromesso in questo equilibrio, controllando il piu precisamente possibile tale ingresso di luce e tenendo conto al tempo stesso delle condizioni variabili e spesso imprevedibili di cattura dell’immagine. Questa padronanza dell’esposizione passa anche attraverso la conoscenza dei sistemi di flash e di illuminazione disponibili, ma anche attraverso la conoscenza di strumenti piu specifici, quali i filtri polarizzanti concepiti per isolare la componente speculare della cute e la luce ultravioletta (UV) riflessa, che permette di rappresentare il fotoinvecchiamento. Si notera anche l’esistenza da alcuni anni di apparecchi integrati che costituiscono un insieme completo di cattura delle immagini standardizzata. La fotografia digitale presuppone una gestione informatica delle immagini, sia dal punto di vista dell’hardware che del software. Il dermatologo deve, quindi, in una certa misura, essere anche un po’ informatico, e conoscere il suo materiale digitale, ma anche i suoi programmi di ritocco e di classificazione. In effetti, la fotografia digitale e raramente utilizzabile direttamente, senza il trasferimento su un computer, senza la visualizzazione su uno schermo, senza ritocchi e manipolazioni, allo scopo di ridimensionarla, di commentarla o di archiviarla. I concetti di formati di immagine, di compressione, di risoluzione e di definizione sono critici da questo punto di vista, poiche, se mal compresi, essi possono provocare un deterioramento rapido e irreversibile dell’immagine. Questa gestione software dell’immagine e spesso sottovalutata dal medico, che la giudica troppo complessa, per mancanza di informazione. Esistono, tuttavia, una vasta libreria software disponibile su questo soggetto e dei programmi gratuiti, semplici e user-friendly, che offrono una liberta di lavoro praticamente senza limiti. Noi riteniamo che la costituzione e la padronanza di questa «scatola di attrezzi» sia indispensabile quanto la padronanza dell’apparecchio fotografico propriamente detto. Per il dermatologo, lo scopo della fotografia digitale e di tendere a divenire una fotografia scientifica, vale a dire una fotografia standardizzata, ripetibile e riproducibile. Lo scopo non e tanto quello di ottenere una bella fotografia, quanto di ottenere una fotografia realistica e fedele dell’oggetto di studio. Un’attenzione del tutto particolare deve, quindi, essere prestata agli aspetti pratici della cattura dell’immagine, ma anche all’aspetto del paziente e, in particolare, alla sua neutralita al momento della cattura dell’immagine. Questa volonta di standardizzazione richiede di prevedere e di organizzare uno spazio fotografico dedicato, in maniera da renderlo il piu pratico e immutabile possibile.

  • BIP!
    Impact byBIP!
    citations
    This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    0
    popularity
    This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
    Average
    influence
    This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    Average
    impulse
    This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
    Average
Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
citations
This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Citations provided by BIP!
popularity
This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
BIP!Popularity provided by BIP!
influence
This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Influence provided by BIP!
impulse
This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
BIP!Impulse provided by BIP!
0
Average
Average
Average
gold