Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
addClaim

This Research product is the result of merged Research products in OpenAIRE.

You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.

Sistema nervoso centrale: infezioni

Authors: Cecilia Parazzini;

Sistema nervoso centrale: infezioni

Abstract

Le infezioni congenite non sono un’evenienza particolarmente frequente; sono tuttavia importanti da riconoscere perche gli esiti di un processo infettivo che abbia coinvolto il Sistema Nervoso Centrale (SNC) possono essere estremamente invalidanti [1]. Naturalmente non tratteremo di quelle situazioni cosi gravi da provocare la morte precoce del feto, bensi delle diverse tipologie di lesioni, da sfumate a piu consistenti, che possono interessare l’encefalo in corso di infezione. L’infezione congenita si manifesta innanzitutto con segni aspecifici indicativi di uno stato di sofferenza del feto: ascite, edema sottocutaneo, aumento o riduzione di liquido amniotico, ispessimento placentare. Tutti questi aspetti sono chiaramente identificabili attraverso un esame ecografico e lo studio di Risonanza Magnetica Fetale (RMF) non fa altro che confermarli. Frequente, in caso di infezione, e l’interessamento di piu organi. Possono quindi presentarsi cardiomegalia, presenza di calcificazioni epatiche ed epato-splenomegalia, versamento pleurico e pericardico, iperecogenicita intestinali. Anche per la valutazione di questi aspetti l’ecografia e l’esame di prima scelta. Un altro organo bersaglio delle infezioni congenite e il SNC ed e proprio in questo ambito che l’esame RMF puo fornire informazioni aggiuntive rispetto all’ultrasonografia [2, 3]. La RMF fornisce infatti un miglior dettaglio anatomico proprio di quelle strutture selettivamente danneggiate dal processo infettivo come, ad esempio, la corteccia cerebrale e le strutture della fossa cranica posteriore. Attualmente sia la letteratura che l’esperienza personale indicano di effettuare una RM prenatale per lo studio dell’encefalo in tutti i casi di infezione fetale accertata, anche in assenza di alterazioni rilevabili all’esame ecografico. Le infezioni virali congenite possono essere causate da molteplici agenti patogeni; tratteremo le infezioni di piu frequente riscontro che rientrano nell’acronimo TORCH (Toxoplasma, Other-HIV, Rosolia, Cytomegalovirus, Herpes Simplex virus).

Related Organizations
  • BIP!
    Impact byBIP!
    citations
    This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    0
    popularity
    This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
    Average
    influence
    This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
    Average
    impulse
    This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
    Average
Powered by OpenAIRE graph
Found an issue? Give us feedback
citations
This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Citations provided by BIP!
popularity
This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.
BIP!Popularity provided by BIP!
influence
This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).
BIP!Influence provided by BIP!
impulse
This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.
BIP!Impulse provided by BIP!
0
Average
Average
Average
Upload OA version
Are you the author? Do you have the OA version of this publication?