<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
La spettanza di vita media si e allungata in maniera considerevole nel corso del XX secolo passando, nei Paesi occidentali, da circa 50 a oltre 80 anni; questo sta creando negli stessi Paesi una vera e propria emergenza medico-sociale, la cosidetta age-related neurological disease and disfunction (ARNDD), che in America interessa il 90% della popolazione ospite delle residenze per anziani e il 50% dei soggetti anziani in generale. Per avere un’idea delle dimensioni del problema nel nostro Paese, basti pensare che la popolazione ultrasessantacinquenne, che nel 2001 era del 20,3%, sara del 30% nel 2020. I processi biologici correlati all’invecchiamento sono ancora largamente sconosciuti. Secondo un’ipotesi, l’invecchiamento e il risultato di una serie di modificazioni di DNA,RNA e proteine che nel corso degli anni si accumulano nella cellula come conseguenza di anomalie cromosomiche; un’altra ipotesi suggerisce che esso e piuttosto una tappa del normale processo di sviluppo che prevede l’attivazione del programma genetico della senescenza.Di conseguenza, un’instabilita genomica porterebbe al progressivo accumularsi nel nucleo di copie di DNA ribosomiale circolare extracromosomico che accelerano l’invecchiamento e la morte della cellula [1,2].Oggigiorno anche i meccanismi e i fattori dell’ infiammazione sono ritenuti importanti nell’influenzare e accelerare il processo d’invecchiamento cellulare [3].
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |