<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Il contributo racconta di percorsi scientifici di oltre quaranta anni di ricerche nel campo della geologia ambientale marina, dell’evoluzione climatiche, dei processi biogeochimici, dell’inquinamento, della salute dei mari, fiumi e lagune, dal Mediterraneo all’Antartide. Da precaria a ricercatrice, ho promosso e coordinato progetti regionali, nazionali, europei, pubblici e privati, oltre infrastrutture di ricerca per l’osservazione dei mari, l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Ho condotto sperimentazione in laboratori e in mare fino al lontano Antartide. In contemporanea ho ricoperto responsabilità di Direzione e Presidenza di strutture di ricerca. Ho scelto, inoltre, di essere a disposizione della ricerca pubblica a beneficio dei collaboratori/collaboratrici, studenti/ studentesse: percorsi entusiasmanti, difficili e svolti in solitudine. Da oltre trent’anni partecipo alle attività dell’Associazione Donne e Scienza per capire e analizzare le disparità di genere sui temi delle carriere, ambiente e sociale. Sui temi di scienza e di equità di genere, porto anche la mia testimonianza in scuole di ogni ordine e grado e nella società. Concludo sottolineando come Il tempo lavorativo porti con sé una significativa diversità di genere sia perché le donne si portano nell’attività professionale il carico mentale della famiglia e del lavoro di cura, sia perché esse sono occupate generosamente in attività organizzative e di supporto alla ricerca e per questo poco valorizzate e premiate a differenza di quanto accade per le carriere maschili. Nella mia vita ho affrontato e combattuto tutto questo, traendo molte soddisfazioni ma anche subendo disparità e pochi riconoscimenti.
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |