<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://www.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
handle: 10446/193266
La prima sezione della Corte di Cassazione con ordinanza interlocutoria in data 22 febbraio 2018 ha rimesso la questione di interpretazione della nozione di ordine pubblico internazionale in relazione alla possibile sussistenza della responsabilità genitoriale in capo ad una coppia formata da persone dello stesso sesso, come statuito dall’impugnata ordinanza del 23 febbraio 2017 della Corte d’Appello di Trento, al Primo Presidente della Corte per l’eventuale assegnazione alle sezioni unite, trattandosi, unitamente alla questione della legittimazione delle parti - Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Trento, Sindaco e Ministero dell’Interno - ritenendole questioni complesse, attenendo a “delicatissimi e rilevantissimi profili di diritto” che richiedono per la loro soluzione “la risoluzione di questioni di massima di particolare importanza” ex art. 374, 2° co., ult. parte c.p.c.
same sex; cogenitorialità; ordine pubblico;
same sex; cogenitorialità; ordine pubblico;
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | 0 | |
popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network. | Average | |
influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically). | Average | |
impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network. | Average |